
Google NotebookLM arriva su smartphone: l'assistente AI approda su Android e iOS con tutte le funzionalità
Google ha lanciato l'applicazione NotebookLM per dispositivi mobili Android e iOS, estendendo la potente piattaforma desktop dedicata alla gestione intelligente degli appunti e delle ricerche mediante intelligenza artificiale. Questa mossa, arrivata in vista del Google I/O 2025, fa di NotebookLM uno strumento versatile e portatile che non si limita a un semplice porting, ma introduce funzionalità ottimizzate per l'uso in mobilità. Destinata a professionisti, studenti, ricercatori e giornalisti, l'app consente di gestire grandi quantità di dati e fonti di varia natura, offrendo supporto AI per l'organizzazione, la sintesi e la ricerca profonda delle informazioni.
L'app presenta caratteristiche salienti come il caricamento diretto di file PDF, l'integrazione di contenuti da YouTube, una gestione avanzata degli appunti basata su AI, e una funzione innovativa chiamata Audio Overview funzionante anche offline, che permette di ascoltare riassunti vocali personalizzati. La ricerca semantica intelligente facilita l'individuazione di informazioni anche con query complesse, migliorando notevolmente la produttività. L'interfaccia, progettata per Android e iOS, mantiene la parità funzionale con la versione desktop, differenziandosi principalmente per l'ottimizzazione dell'esperienza utente in mobilità, incluso il supporto alla dettatura vocale e gesture semplificate.
NotebookLM si propone come una soluzione rivoluzionaria nell'ecosistema della produttività scolastica e lavorativa, agevolando l'organizzazione di materiali, la collaborazione e lo studio tramite strumenti AI avanzati e accessibili. Google garantisce elevati standard di privacy e sicurezza dati, con crittografia end-to-end e controllo utente su sincronizzazione e archiviazione. Le prospettive future prevedono ulteriori integrazioni, aggiornamenti e versioni dedicate a contesti educativi e professionali. In sintesi, NotebookLM su mobile si configura come un modello innovativo per le app di gestione appunti e ricerche basate su AI, anticipando sviluppi significativi nel panorama della produttività personale e collaborativa.