Concorso Ordinario per Insegnanti di Religione Cattolica: Tutte le Istruzioni per le Prove Scritte del 16 e 17 Luglio 2025

Concorso Ordinario per Insegnanti di Religione Cattolica: Tutte le Istruzioni per le Prove Scritte del 16 e 17 Luglio 2025

Il Concorso Ordinario per Insegnanti di Religione Cattolica del 2025 rappresenta una fondamentale opportunità per l’inserimento stabile dei docenti nel sistema scolastico italiano. Riguarda diverse scuole, dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria, ed è regolamentato dal Ministero dell’Istruzione che ha posto particolare attenzione alla correttezza, trasparenza e meritocrazia nelle procedure. Le prove scritte si svolgeranno il 16 e 17 luglio 2025 secondo un calendario preciso, con identificazione tassativa alle ore 08:00 e inizio esame alle 09:00, della durata di 100 minuti. La prova è strutturata con domande a risposta multipla o aperta su tematiche teologiche, pedagogiche e normative, con un'innovazione digitale: l’inserimento di una parola chiave personale per garantire autenticità e sicurezza del test. Il Ministero ha inoltre pubblicato istruzioni operative dettagliate e un video esplicativo, risorse fondamentali per prepararsi efficacemente e ridurre lo stress da prova. Le commissioni vigilano scrupolosamente per assicurare regolarità e prevenire frodi, mentre consigli pratici aiutano i candidati a gestire tempi, materiali e comportamento. Attesa e trasparenza segnano questa selezione che apre alla carriera di docente di religione, un ruolo chiave nell’educazione italiana. Dopo le prove scritte, i risultati e le comunicazioni successive saranno resi disponibili dal Ministero per accompagnare i candidati alla fase successiva del concorso.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.