
Threads di Meta introduce i messaggi diretti: svolta nella comunicazione privata dopo due anni dal lancio
Threads, la piattaforma social lanciata da Meta nel luglio 2023, segna un importante traguardo con l'introduzione dei messaggi diretti (DM) dopo due anni dal lancio. Questa funzionalità, attualmente in rollout globale, rappresenta una svolta fondamentale per migliorare l'engagement e la retention degli utenti, consolidando Threads come una seria alternativa a X nel panorama dei social network. La scelta di limitare la messaggistica privata solo a utenti che si seguono reciprocamente tutela la privacy e riduce spam e abusi, offrendo conversazioni autentiche e più sicure. Questa impostazione crea nuove opportunità soprattutto per i creator che possono interagire con i fan più affezionati. Threads ha dimostrato una crescita impressionante, superando i 350 milioni di utenti attivi, grazie alla sua integrazione con l’ecosistema Meta, aggiornamenti costanti e un approccio attento a sicurezza e privacy. Pur condividendo molte caratteristiche con X, Threads si differenzia per una moderazione più rigorosa e una maggiore attenzione a creare un ambiente meno conflittuale, soprattutto per un pubblico giovane. Le prospettive future prevedono l'introduzione della messaggistica di gruppo e della crittografia end-to-end, potenziando ulteriormente la piattaforma. In conclusione, Threads con i suoi aggiornamenti si conferma un social network moderno, responsabile e competitivo nel mercato globale, aprendo nuove strade nella comunicazione digitale privata e pubblica.