
Crisi a Bruxelles: Il Parlamento Europeo Vota la Mozione di Sfiducia contro Ursula von der Leyen sul Caso Pfizer-Gate
Il Parlamento Europeo si trova sul punto di votare una mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, scaturita dal caso Pfizer-gate che solleva accuse di mancanza di trasparenza e possibili interferenze nella gestione degli accordi vaccinali con Pfizer durante la crisi Covid-19. La mozione, presentata da 79 europarlamentari guidati dall'avvocato Gheorghe Piperea, richiede una maggioranza assoluta di 361 voti per essere approvata, evento che potrebbe causare una crisi politica significativa nell'UE. Le accuse principali riguardano la gestione opaca dei contratti vaccinali, comunicazioni informali con la multinazionale e l'esclusione del Parlamento europeo dalle decisioni chiave. Questo ha alimentato un clima di sfiducia verso la Commissione, con una forte polarizzazione politica tra gruppi euroscettici, verdi, liberali e popolari, e un acceso dibattito sulle procedure di voto e sulle implicazioni istituzionali. L'esito del voto potrebbe portare a dimissioni della Commissione o a una conferma del mandato con la promessa di riforme sulla trasparenza, segnando un momento storico per la governance europea e la necessità di rafforzare la responsabilità pubblica verso i cittadini dell'UE.