TFA Sostegno X Ciclo 2025: Pubblicati Quasi Tutti i Bandi, Disponibili 35.784 Posti. Date dei Test Preselettivi e Dettagli dalle Università Italiane

TFA Sostegno X Ciclo 2025: Pubblicati Quasi Tutti i Bandi, Disponibili 35.784 Posti. Date dei Test Preselettivi e Dettagli dalle Università Italiane

Il TFA Sostegno X ciclo per l'anno accademico 2024/2025 rappresenta una tappa cruciale per i docenti italiani interessati alla specializzazione in sostegno didattico. Grazie al Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, quasi tutte le università autorizzate hanno pubblicato i bandi, attivando la procedura di selezione per i 35.784 posti disponibili distribuiti sul territorio nazionale. Il percorso mira a formare insegnanti in grado di supportare efficacemente studenti con disabilità o bisogni educativi speciali, offrendo competenze pedagogiche, psicologiche e pratiche necessarie per un’inclusione scolastica di qualità. Le prove selettive si articolano in una preselettiva, un esame scritto e un colloquio orale, consentendo inoltre la partecipazione su più ordini di scuola con prove calendarizzate dal 15 al 18 luglio 2025.

Le università italiane, includendo sedi come Calabria, Parma, Udine, Molise, Salento e Perugia, hanno implementato diverse novità nei loro bandi, integrando strumenti digitali, metodologie innovative come il Problem Based Learning e stage pratici fin dalle prime fasi del percorso. Il percorso dura almeno otto mesi e comprende moduli teorici, laboratori, tirocinio di almeno 300 ore e prove finali, con il rilascio della qualifica di specializzato sul sostegno, titolo fondamentale per l’inserimento nelle graduatorie provinciali e l’avvio alla carriera.

Per partecipare è necessario possedere i requisiti formativi indicati e seguire la procedura di iscrizione online, osservando le scadenze specifiche di ciascun ateneo. La specializzazione rappresenta una concreta opportunità lavorativa e professionale in un settore in crescita, indispensabile per rispondere alla carenza di docenti formati e promuovere una scuola sempre più inclusiva e preparata a ogni esigenza educativa.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.