La Vittoria dell’Inclusione: Infermiere Scolastico Garantito per Tutti gli Alunni con Grave Disabilità abruzzesi

La Vittoria dell’Inclusione: Infermiere Scolastico Garantito per Tutti gli Alunni con Grave Disabilità abruzzesi

L'inclusione scolastica rappresenta un diritto fondamentale e la recente vittoria in Abruzzo mostra come la determinazione personale possa trasformare la realtà. La storia di una madre di Martinsicuro, che ha lottato per garantire un infermiere scolastico stabile per sua figlia con grave disabilità, ha acceso i riflettori su un bisogno imprescindibile per molti studenti con necessità sanitarie complesse. L’assistenza infermieristica nelle scuole è indispensabile per garantire sicurezza, monitoraggio e somministrazione di farmaci, evitando discriminazioni e isolamento sociale. La mobilitazione partì da una petizione su Change.Org che raccolse oltre 16mila firme, coinvolgendo istituzioni e comunità. L'assessore regionale alla Salute dell’Abruzzo ha promosso un tavolo tecnico con dirigenti scolastici, Asl e associazioni, portando all'implementazione concreta di un servizio infermieristico nelle scuole della regione. Questo modello prevede una presenza programmata e coordinata con tutti gli attori coinvolti, offrendo un punto di riferimento per famiglie e personale scolastico. La situazione italiana rimane però disomogenea con forti disparità territoriali, ma l’esempio abruzzese rappresenta un modello virtuoso da esportare. Al livello scolastico, l’infermiere migliora il clima sociale, abbattendo paure ed esclusioni, mentre normative vigenti richiedono ora ulteriori atti per uniformare questo diritto a livello nazionale. Il successo ottenuto è una dimostrazione di come la partecipazione sociale possa generare cambiamenti reali, favorendo inclusione, integrazione e benessere sociale per tutto il sistema scolastico.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.