Premio Strega 2025: Andrea Bajani trionfa con 'L’anniversario' e ridefinisce la narrativa contemporanea italiana

Premio Strega 2025: Andrea Bajani trionfa con 'L’anniversario' e ridefinisce la narrativa contemporanea italiana

Il Premio Strega 2025 ha sancito la vittoria di Andrea Bajani con il romanzo 'L’anniversario', confermando la centralità di questo riconoscimento nella letteratura italiana contemporanea. La serata di premiazione, tradizionalmente ambientata nel Ninfeo di Villa Giulia a Roma, ha raccolto l’attenzione di scrittori, critici e appassionati, dando vita a un confronto intenso su tematiche narrative attuali. Bajani, autore già noto, ha premiato la sua capacità di scandagliare con profondità i legami familiari e l’identità personale, ponendosi all’interno di una prestigiosa lista di vincitori storici del premio.

Il romanzo vincitore si distingue per la scrittura raffinata e per l’analisi del tempo, della memoria e della perdita, temi che hanno saputo coinvolgere la giuria composta da oltre 600 votanti, tra cui gli storici “Amici della domenica” e un folto gruppo internazionale. Anche Elisabetta Rasy e Nadia Terranova si sono consolidate come voci importanti con i loro romanzi, sottolineando la vivacità e pluralità della narrativa italiana contemporanea. Il Premio Strega 2025 ha così favorito un dialogo tra tradizione e innovazione, valorizzando opere capaci di riflettere la società e la cultura attuale.

Questa edizione evidenzia come il Premio Strega rimanga un motore imprescindibile per la promozione culturale e editoriale nazionale, rilanciando la letteratura d’autore e proponendo modelli narrativi che combinano introspezione e riflessione sociale. Il riconoscimento a Bajani segna un invito alla sperimentazione e al rinnovamento della scena letteraria italiana, offrendo un futuro ricco di energie creative e stimolanti prospettive per autori e lettori.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.