Microsoft Braga rinviato: sfida a NVIDIA rinviata al 2026

Microsoft Braga rinviato: sfida a NVIDIA rinviata al 2026

Il settore dei chip per l'intelligenza artificiale è sempre più cruciale nell'innovazione tecnologica globale, con aziende come Microsoft, NVIDIA e Google impegnate in una competizione intensa. Microsoft ha annunciato il rinvio del suo chip proprietario AI Braga al 2026, posticipando di un anno la sua uscita e affrontando l'inevitabile confronto con i chip Blackwell di NVIDIA, attualmente leader nel settore. Braga, pensato per garantire una maggiore autonomia a Microsoft e ridurre la dipendenza da NVIDIA, mostra però prestazioni inferiori secondo indiscrezioni interne, mettendo in dubbio la competitività immediata di Microsoft. Il rinvio è imputabile a varie difficoltà, tra cui complesse sfide ingegneristiche, carenza di personale qualificato e problemi organizzativi, che hanno fatto slittare i tempi e prodotto una fase di ristrutturazione interna. Per mitigare l'attesa, Microsoft considera il lancio di un chip intermediario, Maia 280, con funzioni meno avanzate ma utile a mantenere una presenza sul mercato. Questo ritardo strategico espone Microsoft a rischi economici e di quota di mercato, rafforzando temporaneamente NVIDIA e altri concorrenti. Il successo futuro di Microsoft dipenderà dalla sua capacità di recuperare il gap tecnologico e di gestire efficacemente la transizione verso soluzioni sempre più integrate e performanti nel 2026, anno cruciale per le novità hardware AI. Le dinamiche del settore rimangono complesse e la sfida aperta tra i principali attori tecnologici continua a evolversi, con importanti ricadute sull'intero ecosistema digitale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.