Sostegno, a Macerata e Urbino mancano domande per l’infanzia

Sostegno, a Macerata e Urbino mancano domande per l’infanzia

Il sistema di iscrizioni ai percorsi di sostegno art. 6 del DL 71/2024 presso le Università di Macerata e Urbino per il 2024 evidenzia un netto calo nelle domande rispetto ai posti disponibili, soprattutto per infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Questo fenomeno rappresenta una sfida significativa per il diritto all'inclusione scolastica nella regione Marche e richiede un’approfondita riflessione sugli aspetti normativi, motivazionali e organizzativi.

L’art. 6 del DL 71/2024 prevede corsi di specializzazione per docenti destinati a supportare studenti con disabilità e bisogni educativi speciali, fondamentale per garantire il diritto allo studio. Tuttavia, i dati ufficiali mostrano che a Macerata su 150 posti per sostegno infanzia si sono iscritte solo 56 persone, e la situazione è simile per primaria e secondaria di primo grado. Urbino registra un trend analogo. L’unica eccezione positiva è la secondaria di secondo grado, dove la domanda supera l’offerta, indicando una maggiore attrattività di questo settore.

Le cause di questo scarso interesse includono la complessità emotiva e professionale del ruolo di sostegno, cambiamenti post-pandemici nelle scelte lavorative, fattori demografici e carenze nella comunicazione e nelle procedure di iscrizione. Le conseguenze si riflettono negativamente sull’organizzazione scolastica e sulla qualità dell’inclusione. Strategicamente, sono necessari interventi mirati, come una migliore informazione, incentivi, flessibilità nei corsi e un più stretto raccordo tra università e scuole, per rilanciare la formazione per il sostegno e garantire una reale inclusione educativa nella regione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.