
Meta entra nel capitale di EssilorLuxottica per gli smart glass
L'investimento di 3,5 miliardi di dollari che Meta ha effettuato acquistando quasi il 3% di EssilorLuxottica segna una svolta nel mercato europeo e globale delle tecnologie indossabili. Questa operazione non è solo finanziaria, ma simboleggia una profonda integrazione strategica finalizzata a sviluppare occhiali intelligenti che combinano estetica e tecnologia avanzata, incluso l’uso dell’intelligenza artificiale. La collaborazione tra le due aziende, avviata nel 2020, ha già prodotto linee come Ray-Ban Stories e Oakley Meta, dispositivi che uniscono funzionalità digitali di ultima generazione con il design iconico di Luxottica, segnando un nuovo modo di concepire gli occhiali come terminali per esperienze immersive e sociali. Meta punta su questi wearable come strumenti chiave per il metaverso, seminando innovazione che coniuga hardware, software e AI, mentre EssilorLuxottica accelera la sua trasformazione digitale, aggiungendo competenze creative e industriali a queste tecnologie. La sinergia rappresenta un vantaggio competitivo rilevante di fronte a concorrenti come Apple e Google, e rafforza il ruolo dell’Italia come hub europeo di innovazione moda-tecnologia. Guardando al futuro, la partnership mira non solo a espandere il mercato e l’offerta prodotto, ma anche a sviluppare servizi integrati e a garantire elevati standard di privacy e usabilità. L’operazione sintetizza così una visione condivisa per guidare il computing indossabile, dove il digitale si fa naturale estensione della vita quotidiana.