L'ESA sperimenta i laser per comunicare con la sonda Psyche

L'ESA sperimenta i laser per comunicare con la sonda Psyche

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha recentemente realizzato un’avanzata sperimentazione di comunicazione laser con la sonda NASA Psyche, distante circa 265 milioni di chilometri. Questa missione, dedicata allo studio dell’asteroide Psyche nella fascia principale, rappresenta un banco di prova per tecnologie innovative nei confronti dei limiti delle tradizionali comunicazioni radio. I sistemi radio, pur affidabili, soffrono di larghezza di banda limitata e alta latenza, ostacolando la trasmissione di dati scientifici sempre più voluminosi e delicati. In questo contesto, la comunicazione ottica tramite laser emerge come una tecnologia promettente, capace di offrire un flusso dati più rapido, efficiente e sicuro. La direzionalità e la potenza dei fasci laser consentono inoltre un miglior controllo delle interferenze rispetto alle trasmissioni radio.

La sperimentazione ha coinvolto strutture terrestri chiave, in particolare gli osservatori di Kryoneri e Helmos in Grecia, che hanno permesso rispettivamente l’invio e la ricezione del segnale laser con precisione eccezionale e di rilevare segnali estremamente deboli dopo il lungo percorso interplanetario. Questo successo segna una vera innovazione tecnologica e scientifica, dimostrando per la prima volta uno scambio dati bidirezionale efficiente a grandi distanze con comunicazioni ottiche. Gli esperti sottolineano le sfide ingegneristiche, come mantenere la coerenza del fascio laser e gestire le interferenze atmosferiche e cosmiche, che richiedono strumenti avanzati e algoritmi sofisticati per la decodifica.

Guardando al futuro, ESA, NASA e altri enti spaziali stanno già pianificando di sviluppare sistemi laser più potenti, integrandoli con le tradizionali comunicazioni radio per garantire ridondanza e sicurezza. L’esperimento con Psyche apre la strada all’adozione su larga scala della comunicazione ottica nello spazio profondo, con prospettive di miglioramento nella trasmissione dati per missioni verso Marte, asteroidi e oltre. Inoltre, il successo di questa collaborazione internazionale sottolinea l’importanza della sinergia tra agenzie e infrastrutture nel progresso dell’esplorazione spaziale, rendendo la comunicazione laser un pilastro fondamentale per il futuro dell’umanità nell’universo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.