
Immissioni in ruolo docenti GM Molise: scadenze e istruzioni
L'anno scolastico 2025/2026 in Molise si apre con una fase cruciale dedicata all'assunzione dei docenti tramite le graduatorie di merito (GM). L'Ufficio Scolastico Regionale (USR Molise), in linea con le normative vigenti come il D.Lgs. 297/1994 e successivi aggiornamenti, ha implementato una procedura totalmente digitalizzata per la scelta delle preferenze provinciali e per la presentazione delle domande di immissione in ruolo. La piattaforma istituzionale Istanze Online, accessibile tramite SPID o CIE, offre vantaggi come la tracciabilità delle domande e una gestione semplificata, minimizzando errori e contenziosi. La scadenza inderogabile per l'inoltro delle domande è fissata al 17 luglio 2025 alle ore 14:59; il rispetto di questo termine è essenziale per non perdere la possibilità di essere assunti. La scelta delle preferenze riguarda principalmente le due province di Campobasso e Isernia e deve essere effettuata con consapevolezza, poiché l’allocazione finale dipende sia dalla graduatoria sia dalla disponibilità effettiva dei posti.
L'inclusione nelle graduatorie di merito rappresenta requisito indispensabile per poter accedere alla procedura, ma non garantisce automaticamente l'assunzione: dipende da vari fattori tra cui la posizione in graduatoria, i titoli posseduti e i posti disponibili. L’USR Molise raccomanda ai candidati di consultare attentamente le istruzioni ufficiali, utilizzare con attenzione la piattaforma, e di evitare ritardi o errori nella compilazione delle domande. È consigliato consegnare le domande con ampio anticipo per evitare problemi tecnici nell’ultima fase e conservare copia della ricevuta digitale come prova dell'invio. L’intera procedura si inserisce in un contesto di progressiva digitalizzazione finalizzata a garantire equità e trasparenza, richiedendo ai futuri docenti una buona capacità di gestione informatica.
Guardando al futuro, il sistema di assunzione digitale promosso dall’USR Molise mira a migliorare continuamente l’efficienza e la trasparenza della selezione dei docenti. Le istituzioni scolastiche, insieme ai sindacati e agli stessi candidati, dovranno collaborare per ottimizzare la procedura e magari integrare funzionalità più personalizzate come la gestione delle esigenze familiari o delle richieste speciali. È fondamentale che i docenti molisani acquisiscano competenze digitali solide per muoversi agevolmente tra regolamenti, scadenze e preferenze. Solo attraverso un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie sarà possibile assicurare un percorso di assunzione sereno e trasparente, al servizio della crescita educativa della regione.