Nuove e-mail scuole statali: tutte le novità dal 2025

Nuove e-mail scuole statali: tutte le novità dal 2025

A partire dal 1° settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito introduce una riforma significativa riguardante la gestione delle e-mail nelle scuole statali italiane, uniformando gli indirizzi di posta elettronica ordinaria (PEO) e certificata (PEC). Questo allineamento mira a superare le inefficienze causate dalla presenza di vecchi e multipli indirizzi associati a codici meccanografici dismessi, migliorando la trasparenza, la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni ufficiali. Le caselle saranno correlate univocamente al codice meccanografico attivo e gestite tramite il portale SIDI, rendendo più semplice il controllo e l’aggiornamento da parte di dirigenti e personale amministrativo.

La distinzione tra PEO e PEC è fondamentale: la prima serve per comunicazioni ordinarie con famiglie e personale, mentre la PEC ha valore legale per l’invio di atti e documenti amministrativi. Le credenziali per l’accesso a queste caselle verranno erogate con procedure dedicate per garantire sicurezza e riservatezza. La fase di transizione terminerà il 14 novembre 2025, data in cui le vecchie caselle verranno disattivate, richiedendo alle scuole di aggiornare tempestivamente comunicazioni e siti istituzionali per evitare disguidi.

L’iniziativa porta vantaggi rilevanti: snellisce le operazioni amministrative, aumenta la sicurezza dei dati personali, uniforma i processi a livello nazionale e migliora l’interazione con famiglie e pubbliche amministrazioni. La riforma rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione e modernizzazione del sistema scolastico, aprendo la strada a future innovazioni nella gestione digitale e comunicativa delle scuole italiane.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.