
Un Bando europeo da 9 milioni per la sicurezza dell’Intelligenza Artificiale: focus su rischi e conformità ai nuovi regolamenti
L’Unione Europea ha recentemente lanciato un bando da 9 milioni di euro dedicato alla sicurezza dei modelli di Intelligenza Artificiale (IA), inserito nell’ambito del programma Europa Digitale. Questo bando è volto a sostenere lo sviluppo di strumenti e metodologie per la valutazione e il monitoraggio dei rischi legati all’uso dei sistemi IA, in linea con l’AI Act, la prima legge europea sull’IA che mira a garantire sicurezza, trasparenza e affidabilità. La struttura del bando prevede sei lotti tematici che affrontano rischi specifici come i pericoli derivanti dall’IA generativa, le manipolazioni, i bias, i cyber-attacchi e la sicurezza fisica e digitale, con un particolare focus sull’autonomia d’azione dei sistemi IA avanzati. L’iniziativa coinvolge università, imprese innovative e centri di ricerca, favorendo collaborazioni pubblico-private e promuovendo la conformità alle normative europee. L’obiettivo è non solo mitigare i rischi attuali, ma anche anticipare problematiche emergenti nella diffusione di soluzioni IA, incrementando la fiducia degli utenti e creando un ecosistema digitale inclusivo e competitivo. Il bando si configura così come un importante catalizzatore per la governance etica e responsabile dell’Intelligenza Artificiale in Europa, contribuendo a stabilire un modello regolatorio e tecnologico di riferimento a livello globale.