Supplenze docenti 2025/26: Il Ritiro della Domanda delle 150 Preferenze per i Docenti che Hanno Ottenuto il Ruolo – Guida Completa e Motivazioni
Il 2025/26 si prospetta un anno scolastico ricco di novità per i docenti italiani, specialmente per coloro che hanno ottenuto l'immissione in ruolo e che partecipano alle procedure di supplenze tramite la domanda delle 150 preferenze. L'Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Livorno, con un avviso del 6 agosto 2025, ha sottolineato l'importanza per i neoassunti di ritirare tempestivamente questa domanda, al fine di evitare errate assegnazioni di supplenze che creano confusione e ritardi amministrativi. Il documento illustra nel dettaglio cosa rappresenta la domanda delle 150 preferenze, una procedura che consente ai docenti iscritti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) di indicare fino a 150 combinazioni tra scuole e tipologie d'insegnamento per ricevere incarichi precari. L'immissione in ruolo implica diventare dipendente a tempo indeterminato, con obbligo di ritirare la domanda sopracitata per non risultare doppiosamente disponibili, evitando così situazioni di falsa assegnazione che danneggiano ritmo e trasparenza delle nomine. La guida fornisce inoltre la procedura dettagliata per effettuare il ritiro tramite la piattaforma POLIS, evidenziando i possibili rischi e sanzioni connessi a chi non provvede correttamente, e sottolinea il ruolo dell’USP come supporto primario nel percorso. Infine, si raccomanda a tutti i docenti interessati di seguire attentamente le indicazioni ufficiali, conservare la documentazione e collaborare per garantire una gestione trasparente delle supplenze nel nuovo anno scolastico.