
Borse di studio ITS Academy: Esenzione da IRPEF e IRAP dal 2025, la risposta dell’Agenzia delle Entrate
Le borse di studio ITS Academy rappresentano uno strumento chiave per favorire la formazione tecnica superiore in Italia, e, grazie alla Legge n. 79/2025 e a un interpello chiarificatore dell’Agenzia delle Entrate, dal 2025 queste borse sono esenti da IRPEF e IRAP. Questa esenzione fiscale permette agli studenti di ricevere l'intero importo senza decurtazioni, incentivando l'accesso a corsi altamente specializzati in settori tecnologici innovativi. Le borse coprono diverse spese, dal trasporto ai materiali didattici, promuovendo inclusione socio-economica. La risposta ufficiale dell’Agenzia ha confermato il trattamento fiscale agevolato sulla base della nuova normativa, risolvendo incertezze precedenti e uniformando i criteri a livello nazionale. I criteri di assegnazione si fondano su reddito, merito e distanza dalla sede ITS, con importi variabili per studenti fuori sede. Gli ITS Academy si confermano così come un pilastro formativo post-diploma, offrendo percorsi biennali o triennali con ampia integrazione pratica e forte orientamento al lavoro. L’esenzione fiscale è una svolta che aumenta l’attrattività degli ITS rispetto all'università tradizionale, sostenuta anche da investimenti pubblici. Infine, questa misura si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione delle competenze STEM e favorisce la competitività economica nazionale, aprendo prospettive positive per il futuro dell’istruzione tecnica superiore.