
Reclutamento da record: 14 ricercatori Meta scelgono xAI di Elon Musk, rivoluzionando la guerra per i talenti dell’intelligenza artificiale
xAI, la startup di Elon Musk fondata nel fervente contesto dell'intelligenza artificiale, si distingue per una visione che punta su trasparenza, affidabilità e allineamento etico nella superintelligenza. Questa azienda si posiziona come un attore innovativo e flessibile nel panorama AI, adottando una strategia aggressiva di reclutamento di esperti da big tech, con l'obiettivo di sviluppare sistemi avanzati e piattaforme intelligenti. La guerra dei talenti AI si è intensificata negli ultimi anni, coinvolgendo non solo giganti come Meta, Google e Microsoft, ma anche startup emergenti con offerte disruptive. Il fenomeno vede una forte migrazione di figure altamente specializzate in machine learning, data science ed etica AI, segnando un cambiamento di potere e dinamiche nel settore. Nel 2025, xAI ha realizzato un colpo significativo reclutando 14 ricercatori da Meta, storicamente all'avanguardia nella ricerca sui modelli Llama, tra cui figure di spicco come Xinlei Chen e Sheng Sen. Questa scelta segna non solo un arricchimento tecnico per xAI, ma un cambiamento strategico nel mercato dei talenti AI, ridisegnato anche dal ruolo dominante e dalla visione di Elon Musk, che enfatizza la responsabilità etica e la creatività, alterando così gli equilibri nel settore e ponendo le basi per un futuro altamente competitivo e innovativo.