Mercato globale degli smartphone: quasi 300 milioni di dispositivi venduti nel secondo trimestre 2025

Mercato globale degli smartphone: quasi 300 milioni di dispositivi venduti nel secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre del 2025, il mercato globale degli smartphone ha mostrato una sostanziale stabilità, con quasi 289 milioni di unità vendute, riflettendo una maturità del settore nei mercati tradizionali e una crescita significativa nei mercati emergenti. Le tensioni geopolitiche e le evoluzioni tecnologiche come gli smartphone pieghevoli e l’intelligenza artificiale non hanno drasticamente modificato i volumi complessivi, ma hanno influenzato le dinamiche regionali e le strategie dei produttori.

I principali player nel settore rimangono Samsung, Apple e Xiaomi, rispettivamente con il 20%, 16% e 15% della quota di mercato globale. Samsung mantiene la leadership grazie a una gamma diversificata e innovazioni tecnologiche, mentre Apple si conferma forte nel segmento premium, soprattutto in Occidente. Xiaomi cresce soprattutto nei mercati emergenti con offerte competitive. Altri brand come Vivo e Transsion emergono con successo, soprattutto in Asia e Africa, dimostrando l’importanza dell’adattamento locale.

Il mercato presenta notevoli differenze regionali: un calo in Cina e Europa, in parte dovuto alla saturazione e fattori economici, e una crescita rilevante in Africa (+8%) e Medio Oriente (+12%), alimentata dalla giovane popolazione e dall’aumento dell’accessibilità digitale. Questi trend indicano che il futuro del settore sarà caratterizzato dall’innovazione tecnologica, dalla diversificazione dei canali di vendita e da strategie differenziate per rispondere alle esigenze dei consumatori nei diversi contesti geografici.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.