Rivoluzione nell’editing genetico: nuove tecniche cinesi per modificare i cromosomi senza lasciare tracce

Rivoluzione nell’editing genetico: nuove tecniche cinesi per modificare i cromosomi senza lasciare tracce

Negli ultimi anni, l’editing genetico avanzato ha compiuto progressi straordinari, ma la modifica sicura e precisa del DNA senza lasciare tracce rappresentava una sfida cruciale. I ricercatori cinesi dell’Istituto di Genetica e Biologia dello Sviluppo dell’Accademia Cinese delle Scienze hanno sviluppato due tecniche innovative di ingegneria cromosomica programmabile che permettono di intervenire su grandi porzioni di DNA con precisione impeccabile e senza residui genetici. Questi metodi consentono di rimuovere, inserire e invertire fino a 18,8 kilobasi di frammenti di DNA, aprendo orizzonti nuovi sia per la biologia molecolare avanzata che per applicazioni pratiche come la creazione di riso resistente agli erbicidi. La pubblicazione di questi risultati su "Cell" riconosce l’importanza scientifica dell’innovazione, mentre la Cina consolida la sua posizione di epicentro globale nella ricerca genetica. Tuttavia, questa capacità di modifica senza tracce solleva importanti questioni etiche e regolatorie, soprattutto riguardo alla tracciabilità e sicurezza degli organismi modificati. Le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare l’agricoltura sostenibile e la terapia genica, ma richiedono un equilibrio attento tra progresso scientifico e responsabilità sociale, coinvolgendo scienziati, istituzioni e società civile in un dibattito ampio e condiviso.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.