Supplenze Docenti 2025/26: Interpelli per Abilitati Montessori e Sostegno con LIS – Opportunità, Scadenze e Requisiti
L'anno scolastico 2025/26 segna una fase cruciale per le supplenze docente in Italia, con particolare attenzione agli insegnanti abilitati Montessori e a coloro specializzati nel sostegno con competenze nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Le scuole italiane si apprestano a coprire i posti vacanti attraverso interpelli pubblici che richiedono titoli specifici e garantiscono una selezione tempestiva prima dell'inizio dell'anno scolastico il 25 agosto 2025. Il metodo Montessori, valorizzato nelle scuole dell'infanzia e primaria, richiede docenti con formazione riconosciuta che favoriscano un'educazione centrata sul bambino, promuovendo autonomia e diversità educativa. Parallelamente, la crescente esigenza di inclusività ha aumentato la domanda di docenti di sostegno con competenze nella LIS, fondamentali per la piena integrazione di alunni sordi, rafforzando le offerte nelle regioni come Friuli Venezia Giulia e istituti come l'I.C. L. Sinigalli di Potenza. Le scadenze, in particolare il 22 agosto 2025 per la presentazione domande, e le modalità di candidatura tramite PEC o piattaforme dedicate sono strumenti chiave per garantire efficacia e trasparenza nel reclutamento. La formazione continua e l'aggiornamento rimangono elementi imprescindibili per i docenti, confermando il loro ruolo essenziale nella qualità dell'istruzione italiana e nelle opportunità lavorative offerte dal sistema scolastico.