A Tre Anni dalla Scomparsa di Piero Angela: Il Ricordo Vivo nelle Parole del Figlio Alberto

A Tre Anni dalla Scomparsa di Piero Angela: Il Ricordo Vivo nelle Parole del Figlio Alberto

Il 13 agosto 2025 segna il terzo anniversario della scomparsa di Piero Angela, uno dei divulgatori scientifici più amati in Italia. Questa ricorrenza rappresenta molto più di un semplice momento celebrativo: è un’occasione per riflettere sull’eredità culturale e scientifica lasciata da Angela, che ha saputo rendere la scienza accessibile e coinvolgente per generazioni di italiani. Rai5 ha dedicato una puntata speciale del programma Ulisse, condotto dal figlio Alberto Angela, che ha aperto la serata con parole toccanti sul valore delle conversazioni con il padre, sottolineando l’importanza del dialogo intergenerazionale come strumento di trasmissione del sapere. Piero Angela, con la sua lunga carriera e l’invenzione di format innovativi come Quark e SuperQuark, ha segnato profondamente la cultura italiana, diventando un punto di riferimento capace di parlare a giovani e adulti con chiarezza e passione. L’omaggio televisivo e le numerose iniziative culturali e digitali confermano come la sua memoria continui a rinvigorire l’interesse per la scienza e la cultura, specialmente nel contesto attuale di disinformazione. Alberto Angela ha sottolineato come l’aspetto più prezioso che manca sia proprio il piacere della conversazione col padre, simbolo di un’eredità che è fatta non solo di conoscenza ma anche di relazioni umane profonde. In sintesi, ricordare Piero Angela significa non solo onorare un grande maestro, ma assumersi il compito di trasmettere valori di curiosità, onestà intellettuale e passione per il sapere alle nuove generazioni, mantenendo vivo lo spirito della divulgazione autentica e coinvolgente.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.