Collio e Brda: Nasce un Parco d’Arte Transfrontaliero tra Vigneti, Giovani Artisti e Nuove Frontiere Culturali

Collio e Brda: Nasce un Parco d’Arte Transfrontaliero tra Vigneti, Giovani Artisti e Nuove Frontiere Culturali

Nel cuore dell’Europa centrale, tra le colline di Collio (Italia) e Brda (Slovenia), nasce un innovativo parco d’arte permanente all’interno dei vigneti, frutto dell’iniziativa "Ars Sine Finibus". Questo progetto transfrontaliero, promosso da realtà come Sinefinis, Gradis’ciutta e Ferdinand, mira a superare confini fisici e culturali attraverso l’arte che si integra con la tradizione vitivinicola locale, promuovendo collaborazione e valorizzazione dei giovani artisti italiani e sloveni. L’integrazione armoniosa delle installazioni nel paesaggio, rispettosa della natura, trasforma il territorio in una galleria a cielo aperto che fonde arte contemporanea e ambiente rurale.

Collio e Brda, territori di frontiera con una storia di divisioni ma anche di scambi culturali, trovano nel progetto un modo per valorizzare la loro memoria collettiva e promuovere un dialogo artistico e sociale europeo, simbolo di riconciliazione. L’importanza enologica regionale si unisce all’innovazione culturale grazie al ruolo centrale delle cantine Gradis’ciutta e Ferdinand, che estendono il concetto di terroir all’arte contemporanea. Il progetto coinvolge giovani talenti con call e residenze artistiche, nonché installazioni di spicco di Marco Nereo Rotelli, noto per mixare luce, natura e parola, immergendo lo spettatore in esperienze sensoriali e performative uniche.

Inserito nel programma di Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della cultura 2025, "Ars Sine Finibus" sarà inaugurato il 5 settembre 2025 con una ricca giornata di eventi tra mostre, performance e degustazioni. L’iniziativa promette un impatto positivo su economia, turismo e comunità locale, favorendo un turismo lento e consapevole, oltre a rafforzare l’identità territoriale. Il parco diventa modello europeo di dialogo tra paesaggio agricolo e arte contemporanea, un simbolo di superamento dei confini e proposta di nuovi strumenti per cooperazione e innovazione culturale nel territorio.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.