Attacco ransomware a MathWorks: oltre 10.000 utenti MATLAB colpiti dal furto dati

Attacco ransomware a MathWorks: oltre 10.000 utenti MATLAB colpiti dal furto dati

Nella primavera del 2025, MathWorks, azienda leader nel software matematico, è stata vittima di un grave attacco ransomware che ha compromesso i dati di oltre 10.000 utenti MATLAB. L'intrusione, protrattasi dal 17 aprile al 18 maggio 2025, ha permesso ai cybercriminali di accedere alle infrastrutture digitali aziendali e sottrarre informazioni sensibili. Questo data breach ha causato significativi disservizi, rallentando progetti scientifici e industriali e alimentando incertezza tra la comunità accademica e professionale. La gravità dell'attacco ha evidenziato la necessità di strategie di sicurezza informatica avanzate e una maggiore resilienza contro minacce sempre più sofisticate.

In risposta, MathWorks ha attivato rapidamente protocolli di emergenza, isolando le aree compromesse, aggiornando credenziali e analizzando gli eventi per contenerne gli effetti. L'azienda ha promosso trasparenza e tutela degli utenti, offrendo anche 24 mesi di monitoraggio dell'identità tramite il partner IDX per prevenire abusi derivanti dal furto dati. Sul fronte della sicurezza, MathWorks ha implementato misure di controllo accessi, segmentazione di rete, monitoraggio continuo e formazione interna, sottolineando l'importanza di soluzioni proattive e piani di continuità operativa.

L'accaduto sottolinea un trend globale di sofisticazione degli attacchi ransomware e mette in luce la vulnerabilità anche di realtà altamente specializzate. Gli utenti sono invitati a cambiare password, attivare l'autenticazione a due fattori e mantenere aggiornati i software, mentre le organizzazioni devono promuovere culture di sicurezza

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.