Conferma supplenza sostegno 2025: tutti gli Uffici Scolastici pubblicano il Bollettino Zero entro il 31 agosto lavorando anche di domenica
Il 2025 segna un momento cruciale per la conferma delle supplenze sul sostegno nella scuola italiana, con tutti gli Uffici Scolastici Provinciali che hanno pubblicato il Bollettino Zero entro la scadenza improrogabile del 31 agosto, lavorando anche durante il fine settimana e di domenica. Questo documento ufficiale elenca i docenti aventi diritto alla riconferma della supplenza per l'anno successivo, garantendo la continuità didattica agli alunni con bisogni educativi speciali e assicurando alle famiglie certezze importanti prima dell'avvio delle lezioni.
La pubblicazione puntuale, che ha coinvolto anche province come Milano, Ravenna e Como nelle ultime ore utili, è stata resa possibile grazie al Decreto Ministeriale 32 del 26 febbraio 2025, che ha centralizzato e unificato le scadenze e le procedure di nomina, eliminando margini di discrezionalità territoriale. Gli Uffici Scolastici, pur affrontando un carico organizzativo rilevante fra domande, controlli e rettifiche, hanno garantito trasparenza, tracciabilità e professionalità in un clima di collaborazione e impegno, con l'utilizzo soprattutto del portale POLIS per le candidature.
Queste novità introducono una gestione più efficiente, equa e tempestiva delle supplenze di sostegno, riducendo le disparità tra le province e migliorando il rapporto educativo tra insegnante e studente con disabilità. L’esperienza del 2025 potrebbe costituire modello anche per gli anni successivi, nel solco di una politica scolastica που valorizza la continuità didattica e la tutela delle fasce più fragili della comunità scolastica.