L’Educazione alla Vita Affettiva, Relazionale e Sessuale Diventa Materia Obbligatoria in Francia: Un Punto di Svolta dalla Materna al Liceo

L’Educazione alla Vita Affettiva, Relazionale e Sessuale Diventa Materia Obbligatoria in Francia: Un Punto di Svolta dalla Materna al Liceo

La Francia introduce a partire dall’anno scolastico 2025-2026 una rivoluzionaria materia obbligatoria denominata EVARS (Educazione alla Vita Affettiva, Relazionale e Sessuale), che coinvolgerà oltre 12 milioni di studenti dalla scuola materna al liceo. Questa riforma nasce per superare la scarsa applicazione della precedente legge del 2001 e mira a fornire un’educazione integrata e calibrata per fascia d’età, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto, prevenire la violenza e le discriminazioni, e supportare la crescita consapevole delle nuove generazioni. Il programma prevede lezioni annuali strutturate, adattate allo sviluppo psico-fisico degli studenti, ed è supportato da un piano di formazione docenti e materiali didattici dedicati. La società francese accoglie la misura con entusiasmo ma anche con qualche dubbio, soprattutto riguardo al coinvolgimento dei bambini più piccoli e alle relazioni con le famiglie. L’esperienza si inserisce nel contesto europeo di avanzati modelli di educazione sessuale, con aspettative di impatti positivi sul benessere e l’inclusione sociale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.