Primo Collegio dei Docenti: le Decisioni Fondamentali per l’Inizio dell’Anno Scolastico 2025/26

Primo Collegio dei Docenti: le Decisioni Fondamentali per l’Inizio dell’Anno Scolastico 2025/26

Il primo collegio dei docenti rappresenta un momento cruciale per avviare l'anno scolastico 2025/26 con una base condivisa di progetti e regole. Esso definisce strategie organizzative e didattiche, sostenute dalla normativa vigente (Decreto Legislativo n. 297/1994), che coinvolgono tutti i docenti e il dirigente scolastico. Centrale è l'approvazione del piano annuale delle attività, che stabilisce il calendario, le valutazioni, i progetti e le iniziative di inclusione e accoglienza. L'importanza del coinvolgimento attivo dei docenti nel processo decisionale garantisce un documento condiviso e aderente ai bisogni della comunità scolastica.

La programmazione didattica viene orientata da linee guida coerenti con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e con le Indicazioni Nazionali, valorizzando innovazioni metodologiche come la didattica laboratoriale e l'apprendimento cooperativo. Fondamentale anche la definizione e trasparenza dei criteri di valutazione che assicurano equità e favoriscono la valutazione formativa, monitorando l'apprendimento in itinere. L’assegnazione dei docenti alle classi segue criteri chiari e condivisi per garantire continuità didattica e motivazione, con una trasparenza comunicativa verso docenti e famiglie.

L’anno 2025/26 introduce il divieto dell’uso degli smartphone a scuola, con responsabilità di vigilanza per i docenti e un sistema sanzionatorio calibrato e pedagogico, volto a tutelare l’ambiente di apprendimento. A nivel di benessere, una buona organizzazione e regole condivise contribuiscono a migliorare la qualità della relazione educativa, prevenire stress e favorire un clima positivo. Nelle sfide emergono la gestione del personale, l'inclusione, l'aggiornamento tecnologico e normativo, aspetti affrontati attraverso il confronto professionale e la crescita continua del corpo docente. In sintesi, il primo collegio rappresenta la fondazione per un anno scolastico efficiente, partecipativo e innovativo, nel segno della collaborazione e della cittadinanza attiva.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.