Docenti neo-assunti 2024/25: chiusura ambiente Indire e novità per il 2025/26

Docenti neo-assunti 2024/25: chiusura ambiente Indire e novità per il 2025/26

L'ambiente online Indire è una piattaforma fondamentale per il percorso formativo e il periodo di prova dei docenti neoassunti in Italia. Gestito dall'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, offre materiali didattici, strumenti di autovalutazione e consente l'interazione tra docenti e tutor. La formazione in questo ambiente è obbligatoria e culmina con il rilascio di attestati di partecipazione, essenziali per la carriera docente. La chiusura dell'ambiente per l'anno scolastico 2024/25 è fissata al 26 settembre 2025: entro questa data docenti e tutor devono completare le attività e scaricare gli attestati, pena la perdita della documentazione. Per i tutor, il download degli attestati è particolarmente cruciale e non sarà più possibile recuperarli dopo la scadenza. Per i neo-immessi in ruolo nell'anno 2025/26, l'apertura della piattaforma è prevista tra novembre 2025 e marzo 2026, con modalità di iscrizione che prevedono la verifica dello status, ricezione credenziali e login tramite SPID o CIE. La formazione offerta è pensata per promuovere la crescita professionale, l'innovazione didattica e l'inclusività, favorendo un inserimento efficace nella realtà scolastica. Le prospettive future vedono un incremento della personalizzazione dei percorsi, maggior interazione digitale tra docenti e aggiornamenti delle modalità valutative. È fondamentale monitorare regolarmente le comunicazioni ufficiali e rispettare le scadenze per non compromettere la partecipazione al percorso formativo e il corretto svolgimento della carriera docente.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.