Investimenti Esteri: Perché la Spagna Supera l'Italia secondo lo Studio Amazon TEHA

Investimenti Esteri: Perché la Spagna Supera l'Italia secondo lo Studio Amazon TEHA

Gli investimenti esteri rappresentano un motore cruciale per la crescita economica dei Paesi europei, favorendo innovazione e occupazione. Lo studio condotto da Amazon e TEHA mette in luce come, negli ultimi dieci anni, la Spagna abbia attratto significativamente più capitali esteri rispetto all'Italia: 304 miliardi di euro contro 191 miliardi. Questa differenza si riflette anche nei progetti greenfield, con oltre 856 iniziative e 72.000 nuovi posti di lavoro creati in Spagna, contro 303 progetti e 40.000 posti in Italia. Il successo spagnolo deriva da un approccio coordinato delle istituzioni, normative snelle, incentivi fiscali mirati e forti investimenti in infrastrutture e innovazione tecnologica. Al contrario, l'Italia soffre di una burocrazia complessa, tempi lunghi per l'avvio di progetti e politiche di attrazione frammentarie, come sottolinea Valerio de Molli, che invita a un'azione sistemica e coordinata. Inoltre, la posizione geografica strategica della Spagna, unita a ulteriori investimenti logistici, favorisce la presenza di hub internazionali, mentre l'Italia paga ritardi infrastrutturali. La percezione internazionale di stabilità e apertura spinge le multinazionali a preferire la Spagna, mentre l'Italia deve migliorare il proprio climate for business. Per invertire la tendenza, l'Italia dovrebbe ispirarsi al modello iberico, puntando su semplificazione normativa, cooperazione pubblico-privato e promozione efficace a livello globale, al fine di valorizzare le sue potenzialità e attrarre maggiori investimenti esteri.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.