
VII Edizione del Concorso FIDAS "A Scuola di Dono": Promuovere la Cultura della Solidarietà tra gli Studenti Italiani
La settima edizione del concorso nazionale "A Scuola di Dono" promosso da FIDAS si conferma un appuntamento importante nel panorama educativo italiano, rivolto a studenti di tutte le età per diffondere la cultura della solidarietà attraverso la donazione di sangue. La Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue si impegna da decenni a sensibilizzare giovani e comunità, offrendo un'occasione formativa che unisce educazione civica e impegno sociale. Questo progetto mira non solo a promuovere la conoscenza del valore del dono, ma anche a rinforzare la partecipazione attiva degli studenti, stimolandoli a riflettere sul significato profondo del gesto altruistico della donazione e sul suo impatto nella società.
Il concorso, aperto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado, valorizza la creatività e il lavoro di gruppo attraverso elaborati multimediali, artistici e letterari. Le scuole sono supportate da associazioni territoriali FIDAS che facilitano workshop, incontri con donatori e forniture di risorse didattiche specifiche, creando una forte sinergia tra mondo scolastico e territorio. Le fasi di iscrizione e consegna sono rigorosamente scandite da precise scadenze per garantire una partecipazione organizzata, mentre i criteri di valutazione includono originalità, coerenza tematica, impatto emotivo e capacità di coinvolgimento.
L'iniziativa si integra perfettamente con i percorsi di educazione civica, promuovendo consapevolezza su temi quali la salute pubblica, il volontariato e l'etica del dono. I dati confermano un crescente interesse dei giovani per la donazione, fondamentale per assicurare un ricambio generazionale stabile tra i donatori. Le precedenti edizioni hanno dimostrato come il concorso favorisca esperienze formative arricchenti e aggiunga valore alla crescita personale e civile degli studenti. L'invito finale è rivolto alle scuole per partecipare attivamente a questa iniziativa, diventando protagoniste di un cambiamento sociale positivo e duraturo.