
Rissa tra Docenti in un Liceo di Roma: Aula Contesa Sfocia in Lite Violenta e Denuncia alla Polizia
L'episodio della rissa tra due docenti in un liceo di Roma il 12 settembre 2025 nasce da una contesa sull'assegnazione di un'aula e si trasforma in uno scontro fisico che coinvolge anche le forze dell'ordine intervenute per sedare la lite. La dirigente scolastica ha tentato la mediazione senza successo, portando all'intervento della polizia, che è stata aggredita da un docente, scatenando conseguenze penali e disciplinari di rilievo.
Questo fatto riflette un problema strutturale tipico delle scuole romane, ossia la competizione per spazi limitati e la pressione organizzativa dovuta all'affollamento e carenza di risorse, con ripercussioni negative sul clima scolastico e sulla percezione di sicurezza tra studenti, docenti e famiglie. La condotta violenta mina l'autorevolezza dell'istituzione e sottolinea l'importanza di formazione specifica sulla gestione dei conflitti e dell'intervento tempestivo per tutelare l'ambiente educativo.
La reazione del territorio, comprendente genitori, studenti e sindacati, evidenzia la necessità urgente di investimenti infrastrutturali e di una cultura della collaborazione. Gli interventi delle forze dell'ordine, sebbene fondamentali, non bastano senza politiche mirate di prevenzione, supporto e formazione. Solo un impegno coordinato e multi-livello può garantire sicurezza, serenità e decoro in scuole sempre più complesse, proteggendo la comunità educativa e il futuro degli studenti.