MOF 2025/26: Confermata la struttura del fondo. Avviato il negoziato al Ministero dell’Istruzione

MOF 2025/26: Confermata la struttura del fondo. Avviato il negoziato al Ministero dell’Istruzione

L'avvio del MOF 2025/26 segna un momento cruciale per la scuola italiana, con il negoziato ufficializzato l'11 settembre presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM). Il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) rappresenta una risorsa strategica, consolidata negli anni, essenziale per sostenere progetti, attività extracurriculari e incentivi rivolti a docenti e personale ATA. La conferma dell'importo a circa 800 milioni di euro per il 2025/26 è un segnale di stabilità economica nonostante le difficoltà, mentre restano all'ordine del giorno le proposte di modifica sulla distribuzione delle risorse, con l’obiettivo di aumentare equità e attenzione verso contesti più svantaggiati. Le trattative al MIM coinvolgono rappresentanti ministeriali, sindacati e delegazioni tecniche, con il prossimo appuntamento fissato per il 18 settembre, data in cui si prevede la presentazione di un documento completo che guiderà la gestione e la rendicontazione del fondo. Parallelamente, si discute la gestione delle economie residue degli anni precedenti, evidenziando la necessità di procedure più snelle e di un supporto concreto alle scuole. Il MOF scuola 2025 si conferma dunque come uno strumento fondamentale per valorizzare la professionalità del personale scolastico e per garantire una formazione di qualità inclusiva e vicina ai bisogni dei territori. Il negoziato MOF 2025, pur con le sue sfide, rappresenta un’opportunità strategica per rilanciare il sistema educativo pubblico, con importanti ricadute positive sulle scuole, sugli studenti e sulle comunità locali.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.