
45 milioni per i Licei Scientifici Sportivi: nuove attrezzature e competenze nelle scuole superiori italiane
Il decreto ministeriale del 27 maggio 2025 ha stanziato 45 milioni di euro per potenziare attrezzature e competenze sportive nei licei scientifici a indirizzo sportivo in Italia. Questo intervento si inserisce all'interno di un più ampio programma infrastrutturale da 921 milioni di euro, volto a valorizzare lo sport come strumento educativo e di crescita personale. L'iniziativa mira a modernizzare spazi e tecnologie, promuovendo didattica laboratoriale ed inclusione, con l'obiettivo di favorire la crescita psicofisica degli studenti e contrastare la dispersione scolastica.
Attraverso un avviso pubblico del 17 settembre 2025, le scuole potranno presentare progetti entro il 10 ottobre 2025, coinvolgendo enti locali e federazioni sportive. Verranno finanziate attrezzature per sport tradizionali e innovativi, dispositivi digitali per l'analisi delle prestazioni e impianti che favoriscono attività inclusive. Il Ministro Valditara sottolinea il valore formativo dello sport nel costruire responsabilità, inclusione e competenze trasversali tra i giovani, integrando attività laboratoriali innovative con percorsi teorico-pratici e alternanza scuola-lavoro.
L'investimento è concepito per ridurre i divari territoriali e migliorare la competitività degli istituti italiani su scala europea, promuovendo la coesione sociale e la salute pubblica. La selezione dei progetti seguirà criteri di qualità, innovazione, sostenibilità e inclusione, con particolare attenzione alle scuole in aree svantaggiate. Parlano dirigenti e docenti, sottolineando che oltre a rinnovare la didattica, la misura rafforzerà la funzione sociale della scuola e punta a modellare un futuro in cui l'educazione sportiva diventi un pilastro integrato e diffuso dell'istruzione italiana.