Infortuni sul lavoro in aumento: Marmigi (Safety Expo) lancia l’allarme sulle soluzioni davvero efficaci

Infortuni sul lavoro in aumento: Marmigi (Safety Expo) lancia l’allarme sulle soluzioni davvero efficaci

Negli ultimi anni l'Italia sta affrontando una situazione critica per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, con un aumento degli infortuni certificato dai dati INAIL, che registrano oltre 600.000 denunce annue e un incremento del 5% dei casi mortali. Settori come edilizia, agricoltura, logistica e sanità risultano particolarmente colpiti, a causa di carenze in formazione, protezione e valutazione dei rischi. In questo contesto, il Safety Expo 2025 di Bergamo si propone come un momento chiave per promuovere una cultura diffusa della prevenzione, che vada oltre l'adempimento normativo. Il recente decreto emergenza sicurezza introduce controlli più severi, sanzioni rafforzate e incentivi tecnologici, ma secondo esperti come Marmigi resta insufficiente senza un cambiamento culturale profondo. Marmigi sottolinea la necessità di un investimento mirato in formazione, innovazione e responsabilità condivisa, per trasformare la sicurezza in un valore centrale nell'organizzazione aziendale, migliorando anche la produttività e il clima lavorativo. La fiera mette inoltre in luce il ruolo fondamentale degli esperti, delle istituzioni e delle forze dell’ordine, in particolare dei vigili del fuoco, in attività di formazione pratica, simulazioni ed emergenze. Le tecnologie avanzate, dai sensori intelligenti alle app formative e sistemi di realtà aumentata, rappresentano strumenti indispensabili da integrare a una mentalità preventiva che valorizzi il confronto e il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti, affinché la sicurezza diventi una responsabilità collettiva e un vero investimento per il futuro del sistema produttivo italiano.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.