Amazon e le PMI italiane: dalla provincia ai mercati globali, il 45% ha sede in aree rurali

Amazon e le PMI italiane: dalla provincia ai mercati globali, il 45% ha sede in aree rurali

La trasformazione digitale delle PMI italiane, guidata dalla piattaforma Amazon, sta rivoluzionando il tessuto imprenditoriale nazionale, con oltre 20.000 piccole e medie imprese attive che sfruttano l'e-commerce per raggiungere mercati globali. Sorprende che il 45% di queste aziende abbia sede in aree rurali, dimostrando come il digitale sia un fattore di inclusione capace di superare il divario tra città e provincia. Il report Amazon 2024 evidenzia un fatturato export di 1,2 miliardi di euro, con settori chiave come agroalimentare, moda e artigianato protagonisti nelle esportazioni verso Germania, Stati Uniti e Giappone. Le regioni Lombardia, Campania, Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna sono i principali poli di queste attività, riflettendo una geografia produttiva che valorizza le eccellenze territoriali. Nonostante le sfide come l’adattamento alle regole internazionali e la necessità di formazione digitale, Amazon e le politiche pubbliche offrono servizi e incentivi per accompagnare le PMI in questo percorso. Le storie di successo di imprese familiari che hanno traguardato mercati esteri dimostrano il potenziale dell’e-commerce come volano per l’occupazione, il recupero delle aree depresse e la valorizzazione del Made in Italy. In sintesi, la rivoluzione digitale italiana si costruisce partendo dalla provincia, con l’obiettivo di rafforzare l’inclusione, le competenze e infrastrutture per garantire una crescita sostenibile e globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.