Al via la Prima Sperimentazione Nazionale sulle Competenze Emotive, Sociali ed Etiche: 60 Scuole Selezionate per un Percorso Innovativo

Al via la Prima Sperimentazione Nazionale sulle Competenze Emotive, Sociali ed Etiche: 60 Scuole Selezionate per un Percorso Innovativo

La crescente importanza delle competenze emotive, sociali ed etiche nel sistema scolastico italiano ha condotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito a promuovere una sperimentazione nazionale, avviata nel 2025-2026, con l’obiettivo di integrare la crescita personale e relazionale degli studenti nel percorso educativo. Questo progetto innovativo, sviluppato da INDIRE in collaborazione con le Avanguardie Educative, mira a fornire strumenti concreti a scuole e insegnanti per supportare il benessere psicofisico, migliorare il clima scolastico e favorire l’inclusione, attraverso percorsi formativi intensivi, attività laboratoriali e monitoraggio scientifico. La sperimentazione coinvolgerà 60 scuole selezionate a livello nazionale e 200 docenti formati gratuitamente in un percorso di 98 ore, articolato su competenze emotive, sociali ed etiche, per alimentare una rete di scuole pilota rappresentative delle diverse realtà territoriali e ordini scolastici. Inserita all’interno della cornice normativa della Legge 22/2025, che definisce standard educativi e obblighi formativi, questa iniziativa si propone di incidere direttamente su questioni cruciali quali la prevenzione del disagio giovanile, la riduzione del bullismo, la crescita delle life skills e la valorizzazione della cittadinanza attiva. Pur affrontando sfide culturali e organizzative, il progetto rappresenta un'opportunità strategica per il sistema scolastico nazionale, potenzialmente estendibile in futuro e finalizzato a formare cittadini consapevoli e responsabili, rendendo la scuola un laboratorio di democrazia e coesione sociale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.