
Innovazione per la Sicurezza in Montagna: Il Progetto LoRa Snow Migliora la Ricerca dei Dispersi in Valanga sulle Dolomiti
Il progetto LoRa Snow nasce con l'obiettivo di migliorare la localizzazione dei dispersi in valanga sulle Dolomiti venete, sfruttando la sinergia tra la tecnologia wireless LoRa e gli apparecchi Artva tradizionalmente usati dal soccorso alpino. Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, rappresentano un'area caratterizzata da elevati rischi valanghivi e la ricerca veloce e precisa dei sepolti è fondamentale. Il Wireless Networks Lab dell'Istituto "A. Faedo" di Pisa guida questa iniziativa innovativa, sviluppando dispositivi portatili a basso consumo che si integrano anche con droni, amplificando la copertura e aumentando significativamente le probabilità di salvataggio. La combinazione tra Artva e LoRa amplia la portata e l'affidabilità dei segnali in ambienti impervi e nevosi, superando i limiti tecnologici tradizionali. La sinergia multidisciplinare tra università, enti di soccorso e industrie del settore permette anche test sul campo e ottimizzazioni continue, mirando a una diffusione capillare della tecnologia. Le prospettive future includono un uso esteso dei droni, il miglioramento della sensoristica, e l'impiego di algoritmi avanzati per decisioni operative più efficaci. In sintesi, LoRa Snow rappresenta un avanzamento scientifico e tecnologico che promette di salvare vite umane, rafforzando la sicurezza in ambiente montano a livello nazionale e internazionale, valorizzando al contempo la cultura della prevenzione e della collaborazione tra operatori e istituzioni.