Giovani e Intelligenza Artificiale: la percezione degli studenti dell’ISI Pertini di Lucca

Giovani e Intelligenza Artificiale: la percezione degli studenti dell’ISI Pertini di Lucca

La ricerca condotta presso l’ISI Pertini di Lucca ha analizzato la percezione e la comprensione dell’intelligenza artificiale (AI) tra 644 studenti delle scuole superiori, offrendo un quadro completo che si articola su consapevolezza, opportunità, rischi e formazione. In primo luogo, emerge una diffusissima consapevolezza dell’AI, con il 99,1% degli studenti che ne conosce l’esistenza, sebbene solo il 27,6% si dichiari realmente in grado di comprenderne il funzionamento tecnico. Questo divario evidenzia come l’AI sia un concetto ampiamente noto ma spesso percepito in modo superficiale, anche per la prevalenza di fonti non sempre adeguate come i social media.

Nonostante ciò, la maggioranza degli studenti (70,4%) esprime una percezione positiva nei confronti dell’AI, identificandola soprattutto con il concetto di "innovazione" (73,8%). I giovani attribuiscono all’intelligenza artificiale il potenziale di migliorare la qualità della vita, semplificare attività quotidiane e offrire nuove opportunità lavorative. Tuttavia, permane una fetta significativa (23%) che nutre preoccupazioni circa l’impatto occupazionale, in particolare sul rischio di disoccupazione legata all’automazione, segnalando un senso critico e una consapevolezza delle implicazioni sociali.

Infine, emerge un forte bisogno di educazione digitale strutturata nelle scuole, con gli studenti che chiedono corsi specifici, laboratori pratici e approfondimenti su aspetti tecnici ed etici dell’AI. Sebbene venga riconosciuta l’apertura di molti docenti verso l’utilizzo di tecnologie AI nella didattica, manca ancora una formazione sistematica. La ricerca suggerisce strategie come coinvolgimento di esperti esterni, progetti interdisciplinari e dibattiti etici per colmare il divario tra conoscenza e comprensione e preparare le nuove generazioni a un futuro in cui l’AI avrà un ruolo centrale nella società.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.