
Cyberattacco a Collins Aerospace: disagi e caos nei principali aeroporti europei
Il 20 settembre 2025 segna una data critica per l’aviazione civile europea a causa di un massiccio attacco informatico che ha paralizzato i sistemi di check-in gestiti da Collins Aerospace in aeroporti chiave come Bruxelles, Londra Heathrow e Berlino. L’attacco, identificato come uno dei più gravi episodi di “caos voli Europa hacker”, ha causato la cancellazione e ritardi di centinaia di voli, con conseguenze disastrose per decine di migliaia di passeggeri e sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza digitale delle infrastrutture aeroportuali. L’epicentro del blocco è stato l’aeroporto di Bruxelles, dove oltre il 40% dei voli programmati è stato cancellato, causando una paralisi della struttura e tensioni fra i viaggiatori, mentre Heathrow ha reagito rapidamente potenziando personale e tecnici per contenere i danni. Berlino ha invece registrato ritardi e confusione, con tabelloni fermi e orientamento difficile per i passeggeri. Collins Aerospace ha avviato indagini interne, ipotizzando un attacco ransomware e collaborando con autorità europee per identificare gli autori, evidenziando al contempo le necessità di un’azione coordinata per rafforzare la sicurezza nei sistemi critici del trasporto aereo. Questo grave episodio sottolinea quanto sia urgente investire nella sicurezza informatica aeroportuale, dotarsi di programmi di disaster recovery e sviluppare un’efficace collaborazione internazionale per prevenire ulteriori crisi nel settore chiave dell’aviazione civile europea.