
Il Prototipo Themis: Un Passo Avanti per i Razzi Riutilizzabili Europei — Tutti i Dettagli dal Pad di Lancio in Svezia
Il prototipo Themis, sviluppato da ArianeGroup e supportato dall’ESA, rappresenta un passo cruciale verso i razzi spaziali riutilizzabili europei, attualmente posizionato sul pad di lancio presso l’Esrange Space Center in Svezia. Questo progetto ambizioso nasce in un contesto dove l’Europa vuole recuperare il gap tecnologico rispetto a Stati Uniti e Asia, puntando a razzi più sostenibili e economicamente vantaggiosi. Themis integra tecnologie avanzate, come atterraggio automatico, leghe leggere innovative e propulsori ecologici, diventando una piattaforma chiave per la futura generazione di lanciatori europei.
ArianeGroup guida questa innovazione grazie a un lungo percorso di ricerca e collaborazioni con enti europei come ESA, DLR e CNES, investendo in sistemi meccanici ed elettrici di precisione. Il trasporto e assemblaggio di Themis in Svezia sono stati gestiti con successo presso l’Esrange Space Center, uno dei poli più avanzati per test spaziali in Europa, in grado di simulare condizioni climatiche estreme e garantire sicurezza nelle operazioni. I test combinati programmati mirano a valutare l’affidabilità dei sottosistemi meccanici, elettrici e software, fondamentali per dimostrare la fattibilità del riutilizzo.
Se conclamati positivamente, questi risultati cambieranno radicalmente il panorama spaziale europeo, offrendo autonomia, costi ridotti e sviluppo tecnologico sostenibile, rafforzando anche la competitività di PMI e centri di ricerca. Pur in confronto con giganti globali come SpaceX e i programmi asiatici, l’approccio europeo punta a un’identità propria basata su sostenibilità, cooperazione internazionale e standard elevati. Themis segna dunque l’inizio di una nuova era aerospaziale in Europa, pronta a dettare le regole dell’innovazione futura.