Premio Pieve Saverio Tutino 2025: Nei Diari dei Vincitori la Narrazione Autentica della Storia Italiana
Il Premio Pieve Saverio Tutino, giunto alla sua 41esima edizione nel 2025, rappresenta un evento culturale unico nel panorama italiano, dedicato alla valorizzazione della scrittura diaristica come strumento di narrazione personale e collettiva. Nato nel 1984 per volontà di Saverio Tutino, il premio mira a preservare e valorizzare memorie individuali spesso trascurate dagli storici ufficiali, conferendo dignità a lettere, diari e carteggi che raccontano storie di vita e trasformazioni sociali. Pieve Santo Stefano, con il suo Archivio Diaristico Nazionale, si conferma come la capitale della scrittura autobiografica, un luogo dove decine di migliaia di testimonianze sono conservate e condivise.
L'edizione 2025 ha visto la partecipazione attiva di autori, comunità locale e una giuria popolare che coinvolge lettori di ogni età e background, sottolineando l'importanza della memoria condivisa e del racconto autentico come base della cultura nazionale. Otto diari finalisti, di cui due carteggi premiati ex aequo, hanno riportato al centro temi universali quali guerra, emigrazione, famiglia e trasformazioni sociali, offrendo uno sguardo dal basso sulla storia italiana contemporanea. Questo approccio partecipativo valorizza una scrittura autobiografica che, oltre all'aspetto personale, assume una funzione terapeutica, educativa e storica.
Il Premio Pieve, con il contributo dell'Archivio Diaristico Nazionale, esercita un ruolo significativo non solo culturale ma anche educativo e sociale, coinvolgendo scuole, istituzioni e comunità locali in laboratori e iniziative che promuovono il senso di appartenenza e la coesione. Attraverso queste attività, Pieve Santo Stefano diventa un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio identitario del paese, stimolando una riflessione profonda sulla memoria, la solidarietà e l'integrazione, con uno sguardo rivolto alle future generazioni e alla costruzione di un'Italia più consapevole e plurale.