Pagamenti Assegno Unico INPS: Tutte le Date da Settembre a Dicembre 2025

Pagamenti Assegno Unico INPS: Tutte le Date da Settembre a Dicembre 2025

L'Assegno Unico Universale, introdotto in Italia dal marzo 2022, è uno strumento di sostegno economico rivolto a tutte le famiglie con figli a carico fino a 21 anni, senza limiti d'età per figli disabili. Gestito dall'INPS, mira a semplificare e razionalizzare i precedenti sussidi, offrendo importi commisurati all'ISEE e all'età dei minori. L'INPS aggiorna regolarmente il calendario dei pagamenti, fondamentale per garantire trasparenza e consentire una corretta pianificazione finanziaria ai beneficiari.

Per il periodo da settembre a dicembre 2025, l'INPS ha pubblicato un calendario preciso con date articolate su più giornate mensili per erogare gli assegni: settembre (22-23), ottobre (20-21), novembre (20-21) e dicembre (17-19). Queste scadenze servono a gestire ordinatamente le operazioni bancarie e permettono ai nuclei familiari di pianificare meglio le proprie finanze, soprattutto in vista delle festività natalizie, quando il pagamento viene anticipato. Per le nuove domande, l'erogazione avviene nella fine del mese successivo alla presentazione, consentendo le verifiche necessarie.

Nel 2025, l'Assegno Unico presenta alcune novità strutturali come l'aggiornamento periodico degli importi, un controllo più rigoroso sull'ISEE e semplificazioni per particolari categorie di famiglie. È cruciale mantenere un ISEE aggiornato per evitare sospensioni. Per beneficiare al meglio del sussidio, si consiglia di monitorare costantemente l'area personale MyINPS, aggiornare l'ISEE e rivolgersi a CAF o patronati in caso di difficoltà. L’ente consiglia inoltre di attendere almeno tre giorni lavorativi in caso di ritardi nei pagamenti e di utilizzare i canali ufficiali per chiarimenti, assicurando un'esperienza di accesso più fluida e puntuale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.