Cybercrime in Italia: Oltre 1 Milione di Alert per Dati Rubati sul Dark Web nel 2025

Cybercrime in Italia: Oltre 1 Milione di Alert per Dati Rubati sul Dark Web nel 2025

Il 2025 rappresenta un anno critico per il cybercrime in Italia, con oltre 1,15 milioni di alert relativi a dati personali rubati e circolanti sul dark web. L'esposizione a queste minacce cresce parallelamente alla digitalizzazione dei servizi pubblici e privati, mettendo a rischio la sicurezza individuale e nazionale. L'Italia, sesta al mondo per numero di indirizzi email compromessi, affronta una rapida evoluzione delle truffe online che includono tecniche sofisticate come la truffa dei like e l'uso di QR code contraffatti. La vulnerabilità deriva da una mancanza di cultura della sicurezza digitale, aggiornamenti software inadeguati e comportamenti rischiosi degli utenti. Per contrastare questa emergenza, la prevenzione diventa fondamentale attraverso l'adozione di buone pratiche, strumenti tecnologici avanzati e una risposta coordinata tra istituzioni e aziende. Le iniziative in corso puntano a diffondere una cultura della cyber-sicurezza, fondamentale per garantire la protezione dei dati personali e l'integrità dei sistemi digitali in un mondo sempre più interconnesso.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.