
Nuovo Bando 2025/26: Rimborso Abbonamenti a Quotidiani e Riviste per le Scuole Italiane – Domande dal 10 dicembre
Il nuovo bando 2025/26, pubblicato il 23 settembre 2025, rappresenta un'importante opportunità rivolta a tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie italiane per il rimborso degli abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore, disponibili sia in formato cartaceo che digitale. L'iniziativa mira a sostenere l'acquisto di materiale informativo e didattico volto a promuovere cultura, ricerca e informazione nelle scuole. Questa misura permette di coprire le spese documentate sostenute tra il 1° settembre 2025 e il 28 febbraio 2026, ampliando le possibilità di pianificazione degli acquisti in funzione dei progetti educativi. Il bando si rivolge dunque a tutte le scuole di ogni ordine e grado riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, inclusi gli istituti paritari, escludendo enti non ufficialmente riconosciuti o soggetti diversi dalle scuole.
Le domande per l’accesso ai contributi dovranno essere presentate esclusivamente online a partire dal 10 dicembre 2025 fino al 16 marzo 2026, seguendo una procedura digitalizzata che richiede l’accesso all’area riservata sul portale ministeriale attraverso credenziali istituzionali. La richiesta deve includere la compilazione dettagliata della domanda con l’elenco degli abbonamenti acquistati, l’allegazione della documentazione fiscale e la relazione illustrativa eventuale, specificando chiaramente la tipologia (cartacea o digitale) delle testate. Fondamentale è inoltre la firma digitale del Dirigente scolastico per garantire validità e legalità della domanda, pena l’esclusione dal beneficio.
L’iniziativa valorizza in modo particolare le riviste digitali, favorendo una didattica più flessibile, aggiornata e sostenibile, con vantaggi quali la fruizione immediata, il risparmio sui costi di spedizione e un minor impatto ambientale. I criteri di assegnazione tengono conto di parametri come il fondo disponibile, la completezza delle domande, le priorità geografiche e la relazione didattica collegata agli abbonamenti. Per garantire il successo della domanda, le scuole sono incoraggiate a seguire attentamente tutte le istruzioni, controllare la documentazione e inviare la richiesta con anticipo rispetto alla scadenza. Questo bando costituisce un’occasione significativa per che promuove l’aggiornamento culturale e l’arricchimento delle risorse didattiche a beneficio degli studenti e del corpo docente.