
Nasa inaugura la classe 2025: tra i dieci nuovi astronauti selezionati, sei sono donne
La NASA ha annunciato la sua nuova classe astronautica 2025, selezionando dieci candidati eccezionali tra oltre 8.000 aspiranti, con un record di sei donne, sottolineando un impegno storico verso diversità e inclusione. Questa selezione rappresenta non solo un’eccellenza tecnica, ma un cambiamento culturale in seno all’agenzia spaziale americana, con profili professionali altamente variegati che spaziano dalla geologia all’ingegneria di SpaceX.
Il processo di selezione, condotto presso il Johnson Space Center di Houston, è stato uno dei più rigorosi mai visti, includendo screening accademici, test fisici e psicologici, e valutazione di leadership e capacità di lavoro in team. Ora inizia per i nuovi astronauti un percorso formativo di due anni, caratterizzato da simulazioni estreme, addestramento di sopravvivenza e apprendimento delle tecnologie più avanzate, con un’attenzione particolare sviluppata anche alle soft skills indispensabili per operare in ambienti spaziali complessi.
Questa nuova generazione di astronauti non solo si prepara a missioni sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma rappresenta un investimento cruciale per il prossimo futuro esplorativo verso Luna e Marte. Il forte impatto culturale e mediatico, unito alle strategie scientifiche innovative e alla collaborazione internazionale, fa della classe 2025 un simbolo di progresso e inclusività, ispirando le giovani generazioni e definendo nuovi orizzonti nel sogno americano dello spazio.