Svelati i Segreti della Longevità: Nel Genoma di Maria Branyas, la 117enne Più Longeva del Mondo

Svelati i Segreti della Longevità: Nel Genoma di Maria Branyas, la 117enne Più Longeva del Mondo

La straordinaria longevità di Maria Branyas, catalana e 117enne più longeva del mondo, è stata oggetto di un'indagine genomica approfondita da parte dell'Istituto di ricerca Josep Carreras. Il sequenziamento del suo DNA ha rivelato una serie di varianti genetiche protettive, soprattutto a livello cardiovascolare e cerebrale, che rallentano i processi di invecchiamento e riducono i danni genetici tipici degli anziani. Un aspetto cruciale emerso è il profilo infiammatorio molto basso nel suo organismo, che protegge le sue cellule dall'invecchiamento accelerato e da malattie come ictus e demenza. Inoltre, lo studio ha evidenziato un microbiota intestinale ricco di bifidobatteri, noti per migliorare la digestione, sostenere il sistema immunitario e modulare la salute neurologica, contribuendo così alla sua resistenza alla fragilità senile. La longevità di Maria Branyas non è dovuta esclusivamente ai geni: la sua dieta mediterranea, ricca di nutrienti e antiossidanti, e la sua vita sociale attiva giocano ruoli importanti nel mantenimento della salute. Gli scienziati sottolineano come la longevità sia il risultato di una complessa sinfonia di fattori genetici, epigenetici, microbiotici e ambientali. Queste scoperte aprono nuove vie per la medicina personalizzata, con potenziali sviluppi in test genetici, arricchimento del microbiota e interventi di stile di vita, con l'obiettivo di prolungare la salute e la qualità della vita anche nelle persone anziane.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.