
Meta lancia gli 'Account per Teenager' su Facebook e Messenger: tutte le novità, regole e restrizioni per la sicurezza dei minori in Italia e UE
Meta ha annunciato il lancio degli 'Account per Teenager' su Facebook e Messenger, estendendo la funzione già presente su Instagram a tutta l'Unione Europea, Italia inclusa, a partire dal 25 settembre 2025. Questi account sono progettati per giovani tra i 13 e i 17 anni e introducono restrizioni su privacy, messaggi, richieste di amicizia e dirette video, con l'obiettivo di proteggere gli adolescenti dai rischi digitali come cyberbullismo, grooming e sovraesposizione. La misura risponde inoltre a normative europee stringenti come GDPR e Digital Services Act, posizionando l'Europa come un territorio attento alla sicurezza online dei minorenni.
L'estensione a Facebook e Messenger arriva in un contesto in cui milioni di adolescenti, soprattutto in Italia, usano queste piattaforme quotidianamente. Le nuove regole includono limiti alle dirette video, controllo rigoroso su messaggi e richieste d’amicizia da adulti sconosciuti, e impostazioni di privacy più restrittive per i contenuti condivisi. Meta ha introdotto sensori automatici per bloccare link sospetti nelle chat, strumenti di parental control e sistemi di verifica dell'età per garantire l'efficacia delle restrizioni. La collaborazione tra Meta, istituzioni, famiglie e società civile rappresenta un importante cambio di paradigma nella sicurezza digitale dei giovani.
Nonostante gli elogi delle associazioni di genitori e degli esperti, permangono dubbi sulla capacità dei filtri automatici di equilibrare sicurezza e libertà di espressione senza diventare strumenti di sorveglianza invasiva. Meta conferma l'impegno a migliorare con l'intelligenza artificiale e a mantenere un dialogo costante con le autorità europee. L'iniziativa rappresenta un passo avanti, ma le sfide future richiederanno aggiornamenti continui per contrastare fenomeni emergenti come deepfake e cyberbullismo sofisticato, auspicando un utilizzo consapevole e protetto dei social da parte degli adolescenti.