
La minaccia delle fake news russe sul processo di adesione UE del Montenegro: un nuovo fronte della guerra informatica nei Balcani
I Balcani costituiscono una regione geopoliticamente delicata, con il Montenegro al centro dell'interesse di potenze quali l'UE e la Russia. Quest'ultima utilizza la guerra informatica, diffondendo fake news per ostacolare l'integrazione euro-atlantica montenegrina e destabilizzare la regione. Strategicamente, Mosca mira a mantenere la sua influenza nel continente europeo, vedendo l'avvicinamento del Montenegro all’UE e alla NATO come una minaccia diretta. La macchina russa delle fake news sfrutta una vasta rete di media digitali, gruppi social e canali Telegram per propagare contenuti falsi che alimentano sfiducia verso le istituzioni e l'occidente. Questi messaggi mirano a dipingere l'UE come un pericolo alla sovranità nazionale e accusano corruzione e manipolazioni politiche.