
Concorso Scuola PNRR 2025: Il Ministero accelera. Tutto su posti, requisiti, prove e risposte ai quesiti più frequenti
Il concorso scuola PNRR 2025 è un'iniziativa chiave del Ministero dell’Istruzione italiana, inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rinnovare e stabilizzare il personale docente. Si tratta di una risposta concreta alla necessità di ridurre la precarietà nel settore scolastico italiano, con un forte investimento indirizzato al reclutamento e alla modernizzazione delle modalità d’esame. Il bando sarà pubblicato entro metà ottobre 2025, con tempistiche chiare per la presentazione delle domande, la comunicazione delle sedi e l’inizio delle prove. Uno degli elementi più rilevanti è il numero di posti messi a concorso, ben 58.000, suddivisi tra i vari ordini di scuola, dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. Il concorso è aperto a candidati con titoli specifici, tra cui laurea in Scienze della Formazione o abilitazioni per le classi di concorso richieste, con alcune specificità per i titoli conseguiti all’estero. Questa iniziativa punta a potenziare la qualità del corpo docente attraverso innovazioni significative nella selezione, in particolare l’introduzione della prova scritta computer based e la valorizzazione delle competenze digitali e didattiche. La struttura del concorso prevede una prova scritta basata su 50 quesiti multiple choice, seguita da una prova orale che approfondisce le capacità pedagogiche e relazionali del candidato. Il percorso selettivo è completato dalla valutazione dei titoli e dalla formazione di graduatorie trasparenti e continuamente aggiornate.