
Concorso Nazionale di Idee: Le Scuole Secondarie Protagoniste nella Creazione del Logo dell’Autorità Garante per i Diritti delle Persone con Disabilità
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Autorità Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità, ha lanciato un concorso nazionale rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per la creazione del nuovo logo ufficiale dell’Autorità. Questa iniziativa ha lo scopo di stimolare la creatività giovanile e sensibilizzare al tema dell’inclusività, promuovendo valori di cittadinanza attiva, rispetto della diversità e tutela dei diritti delle persone con disabilità. Il concorso rappresenta un'opportunità formativa che favorisce il lavoro di squadra, lo sviluppo di competenze progettuali e la riflessione sui valori civili in contesti scolastici multidisciplinari.
Il concorso è aperto a studenti di scuole pubbliche e paritarie italiane, con scadenza per la presentazione delle proposte fissata al 20 ottobre 2025. La selezione avverrà in due fasi: una regionale, che eleggerà le migliori idee a livello territoriale, e una nazionale, affidata a una giuria formata da esperti in grafica e rappresentanti istituzionali, che sceglierà il logo vincente destinato a rappresentare ufficialmente l’Autorità. Le proposte devono rispettare criteri di originalità, chiarezza comunicativa, semplicità di riproduzione e coerenza con la missione di tutela e inclusione.
Partecipare al concorso non significa solo competere per un premio, ma anche confrontarsi con tematiche sociali di grande rilievo, promuovendo nei giovani un senso di responsabilità civica e valorizzando la pluralità delle competenze. Il logo che sarà scelto diventerà un simbolo istituzionale importante per la comunicazione pubblica dell’Autorità, trasmettendo messaggi di unità, forza nella diversità e impegno per una società più giusta e inclusiva. Il bando completo e tutte le informazioni sono disponibili sui portali ufficiali del Ministero e dell’Autorità Garante.