ErasmusDays 2025: Sei giorni dedicati ai valori dell’Europa – Guida completa per scuole e università

ErasmusDays 2025: Sei giorni dedicati ai valori dell’Europa – Guida completa per scuole e università

Gli ErasmusDays 2025 rappresentano una kermesse di sei giorni, dal 13 al 18 ottobre, dedicata alla promozione dei valori fondanti dell’Unione Europea, quali democrazia, inclusione e cittadinanza attiva. Questa nona edizione si presenta come un’opportunità preziosa per scuole, università e comunità di tutto il continente di raccontare e condividere esperienze legate al programma Erasmus+. La manifestazione rafforza il senso di appartenenza europea attraverso eventi sia digitali che fisici, coinvolgendo attivamente studenti, docenti e realtà territoriali in workshop, webinar e iniziative culturali.

Gli ErasmusDays fungono da piattaforma strategica per sostenere la coesione e l’innovazione educativa in Europa. L’adesione attiva implica l’organizzazione di eventi seguendo precise fasi: ideazione di iniziative tematiche, coinvolgimento della community e registrazione ufficiale sul portale ErasmusDays.eu. La disponibilità di un toolkit digitale permette una comunicazione efficace, garantendo visibilità a livello continentale e facilitando la condivisione sui social media tramite l’hashtag #ErasmusDays. In Italia, esempi virtuosi dimostrano la ricchezza e la varietà delle attività messe in campo, dal coinvolgimento diretto degli studenti all’alleanza con istituzioni culturali.

Il cuore dell’iniziativa risiede nella valorizzazione delle esperienze Erasmus+, trasformate in modelli didattici e strumenti di inclusione sociale, testimoniando la forza trasformativa della mobilità internazionale. La manifestazione non è solo una celebrazione, ma un ponte verso un futuro europeo condiviso, più inclusivo, stimolante e integrato. L’appello finale mira a coinvolgere un numero sempre maggiore di istituti, territori e giovani, per consolidare il patto di cittadinanza e crescita comune. ErasmusDays 2025 si configura così come un evento imprescindibile per diffondere cultura europea e rafforzare legami tra comunità educative a livello internazionale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.